foto Manhattan

foto Manhattan

venerdì 2 luglio 2010

Ultimo giorno di Viaggio - New York

La mitica Time Square


rockefeller center


Apple

Central park



Las Vegas - Bellagio

La vista dalla camera della Strip e della mitica fontana del bellagio

Il giardino con le piscine del Bellagio

Vista della camera di notte





Le colonne del Caesar Palace di Las Vegas



Il colosseo del Caesar Palace










The Venetian: l'hotel di Las Vegas che riproduce fedelmente la città lagunare




Death Valley












La lunga strada verso la Death Valley



Yosemite

I mitici scoiattoli.... ne abbiamo visti almeno 10




Le famose cascate dello Yosemite National Park











sabato 29 maggio 2010

Siamo arrivati a New York:)

Evviva.... dopo una giornata storta finalmente siamo in hotel e la connessione internet funziona.
Prima di tutto vi dobbiamo il racconto delle 2 giornate precedenti.
Il 26 mattina, siamo partiti con alla scoperta dello Yosemite National Park, ma una volta giunti all'ingresso del parco ci hanno comunicato che la strada che avremmo dovuto percorrere per andare a Tonopah, dove avremmo dovuto pernottare, era CHIUSA per NEVE!!!
Il telefono non prendeva e non c'era internet... allora siamo tornati al nostro hotel di Groveland (30km prima) e ci siamo connessi abusivamente mettendoci difronte alla nostra camera:) Abbiamo disdetto l'hotel da Expedia e abbiamo ricalcolato il nostro itinerario, anche perchè quello consigliato dai Ranger per arrivare a Tonopah prevedeva di fare 300 km in più. Quindi addio Tonopah e ciao Redgecrest, cittadina dispersa nella pianura della California a 100 miglia dalla Death Valley. Siamo arrivati verso le 21:00 e dopo 3 motel dove abbiamo trovato tutto esaurito, abbiamo trovato il Vagabond inn, non lussuoso, ma essenziale, pulito, con internet e colazione a soli 55 dollari.... Evviva.
La mattina successiva (27 avremmo dovuto alzarci presto per non visitare la Death Valley a mezzogiorno in quanto le temperature sono altissime... Naturalmente siamo entrati nel parco alle 11:30 ed usciti alle 14:00.... Ottimo! Eravamo troppo stanchi dal trasferimento del gg prima e non siamo riusciti ad alzarci.
Comunque il parco è molto affascinante in quanto ora sei a 1500 metri d'altezza e 10 miglia dopo sei a 86 metri SOTTO il livello del mare.
Il bello viene ora... Verso le 16:30 siamo arrivati al BELLAGIO a Las Vegas.

Definirlo stupendo, magico, affascinante, elettrizzante, meraviglioso, ecc... è senza dubbio RIDUTTIVO!!!
La vista dalla nostra camera (vista lago) non ha prezzo, per tutto il resto c'era la mia MASTERCARD:)
Dopo un giro in piscina a prendere un po' di sole, ci siamo cambiati e abbaimo fatto tutto il giro dell'hotel e alle 21 siamo andati a cena al buffet del Bellagio, dove c'era ogni ben di dio... La debby ha fatto il bis di cibo giapponese:) che buono... ha detto lei... io ho mangiato tutto il resto:)
Per digerire abbiamo fatto una passeggiata di km e km, durante i quali abbiamo visitato alcuni hotel famosi (Caesars Palace, Venetian, Paris, Flamingo, ecc...) uno più bello dell'altro; sembrava di stare nel paese dei balocchi.
Verso le 24 ci siamo diretti ai tavoli da gioco, dove per un'ora abbiamo giocato a black jack. Non abbiamo vinto, ma neanche perso... Siamo arrivati ad essere sopra di 50 dollari, che naturalmente ci siamo fumati, salvando però il nostro capitale (20 dollari).
Veniamo ad oggi, 28 maggio 2010.
Sveglia ore 9:00 e preparazione delle valige...
Ore 10:00 giro in piscina a prendere un'altro poco di sole e poi un'ultima puntatina al casinò. 10 dollari persi in 30 secondi... forse meno. Erano i primi segnali di una giornata no.
Dopo aver riconsegnato le chiavi della camera (con molto dispiacere), ci siamo diretti con l'auto all'outlet di Las Vegas (enorme) dove abbiamo fatto gli ultimi acquisti.
Verso l'1:30 abbiamo riconsegnato l'auto dopo aver effettuato 5270 km, contro i 4000 c.a. preventivati, (tanto l'aereo l'abbaimo alle 4 passate....).
Dopo aver pagato i 1041 dollari per le assicurazioni del noleggio, che fregatura, all'1:45 abbiamo guardato il nostro librone per verificare da quale terminal partisse il nostro aereo e...... abbiamo scoperto che l'aereo partiva alle 2:05! PANICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oddio, cosa facciamo? Panicoooooooooooooooooooooooooo, Pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Decidiamo di prendere l'autobus per l'aereoporto e supplicare qualcuno perchè ci aiuti.
Fortunatamente l'abbiamo trovato questo qualcuno. Un dipendente della Continental ha capito la situazione (gli ho detto in un inglese maccheronico che avevamo avuto dei problemi con l'auto a noleggio.... Balla clamorosa).
Non ci avremmo scommesso neanche un dollaro.... Ci ha trovato 2 posti (addirittura vicini) su un aereo che partiva alle 3:08 pieno murato di gente, senza farci pagare alcuna penale!!! E' stato fantastico.
Ore 23:45 abbiamo ritirato i bagagli e ci siamo diretti verso la stazione dei taxi, SCHIVANDO in ogni modo quelli abusivi, per evitare le classiche fregature che fanno ai turisti.... e invece ecco qua la fregatura. Per fare 4 km in auto ci hanno preso 30 dollari!!! Se pensiamo che ne volevano 50 ci è andata anche bene.... Ladri!!!
Fortunatamente in hotel c'e' una navetta gratuita per l'aeroporto per il volo di domani sera; sempre in hotel abbiamo trovato anche una navetta che ci porta in centro a New york a soli 15 dollari a testa. Non male, se non fosse che parte tra 7 ore e noi siamo ancora svegli....
Comunque domani non dovremmo perdere il volo.... parte da New York alle 20:50 per atterrare a Londra alle 8:45 ora locale. La coincidenza per Milano parte alle ore 12:00, ora locale, e atterra alle 3:05 a Linate.

Ora dopo tutto questo bel racconto vi diamo la buonanotte...
Per le foto del Bellagio dovrete aspettare il nostro ritorno:)

Ciaoooooooo

giovedì 27 maggio 2010

Yosemite e trasferimento...

Per raccontare la giornata di ieri ci vorrebbe un'ora, che non abbiamo...
Comunque tutto ok.
Stasera andiamo al Bellagio e vi raccontiamo tutto...

Bellagio.... Stiamo arrivando!!!

Ciaooooooo


ps vi diciamo solo che abbiamo fatto 300 km in piu' perche' la strada che dovevamo percorrere era chiusa per neve... abbiamo disdetto l'hotel e siamo a Ridgecrest...

mercoledì 26 maggio 2010

Pioggia sullo Yosemite National Park

Buongiorno a tutti.

Contrariamente a quanto vi avevamo scritto ieri, non ci siamo alzati alle 6:30... Già prima di andare a letto avevamo messo la sveglia alle 7.. eravamo molto stanchi; al suono della sveglia l'abbiamo spenta e ci siamo girati... che bello...... Alla fine ci siamo alzati alle 8 passate e siccome piove, ce la stiamo prendendo molto con calma....

Tra poco andiamo a visitare il parco... purtroppo solo in macchiana.

Non sappiamo se funzioni bene la connessione internet nel prossimo hotel, quindi se non avete notizie, le avrete direttamente dal BELLAGIO a Las Vegas....:)

Ciao

San Francisco - Tour in Bici e Visita Alcatraz


Golden Gate Bridge

La foto del Camion Coca-Cola non poteva mancare... :)



Braccio D del carcere di Alcatraz
(il più temuto dai carcerati che avevano la possibilità di uscire solo
un ora alla settimana e vi erano anche le celle di isolamento)

Cortile esterno del Carcere

Vista di San Francisco dal Carcere



Celle arredate
All'interno sono visibi delle "teste", in realta sono maschere realmente utilizzate dai carcerati (3 prigionieri) che hanno realizzato un piano di fuga da Alcatraz... sembra siano riusciti, ma di certo sembra solo che abbiano raggiunto il tetto scavando un buco, ognuno nella loro cella, con un cucchiaio (tempo impiegato un anno), poi però non se ne sa più nulla....
Corridoio Brodway
(le celle, su tre piani, erano tutte 1,5 mt di larghezza, 3 mt profondità,e 2 mt di altezza...
all'interno una brandina, il w.c., il lavandino e un tavolino con sgabello)
Dal un pontile del porto vista sul quartire finanziario, con alle spalle a "punta" l'edificio più alto della città con i suo 262 mt.


Union Square

Trasferimento da S.Francisco alle porte del Yosemite National Park

Come da previsioni, purtroppo oggi è piovuto.
Poco male visto che stamattina siamo andati in giro per negozi a S.Francisco e siamo andati a mangiare sul molo dove i Cinesi ci hanno preparato un panino con sugo di molluschi e l'aragosta con i gamberi...
Poi in quasi 4 ore siamo arrivati nel American inn di Groveland, dove fortunatamente, dopo alcuni tentativi non andati a buon fine, siamo riusciti a connetterci alla rete dell'hotel e a pubblicare le innumerevoli foto... non preoccupatevi, ne arrivano delle altre...
Una cenetta nel ristorante qui a fianco e poi a letto presto che domani alle 6:30 scatta la sveglia.
Il programma prevede la visita del parco fino alle 15:00 c.a. e poi il trasferimento a Tonopah (quasi 5 ore) per il pernottamento.

Ora continuiamo a pubblicare le foto.

Ciao e buona notte.

San Francisco

Moma di S.Francisco

Caffè da Starboucks

Cable cars in transito

I famosi leoni marini sul molo 39



Alcatraz




Parco nel quartiere Italiano



Tipica via del quartiere Cinese


Union Square. Piazza centrale di S. Francisco.

Prima sera a San Francisco





Un tipico ristorante di San Francisco "Lori's Diner" in stile Happy Days e la vista dalla nostra camera della strada sottostante dalla quale transitava il famoso "Cable Car".